rillante e commovente omaggio a Ronnie Scott e al suo jazz club londinese di fama mondiale, il film esplora i 60 anni di storia del locale dalla Swinging London ad oggi, chiamando in causa le singolari figure che l’hanno abitato e gli artisti che ne hanno calcato il palco. Ronnie Scott era amato da molti, ma soprattutto dai tanti musicisti che ha aiutato con passione e generosità. La sua figura, che ha combattuto con privazioni, depressione e dipendenze sino alla scomparsa prematura, è complessa e colorata come la musica suonata dal suo palco. Il documentario si avvale di un ricco e vivace archivio in cui si alternano esibizioni inedite e interviste con le figure più iconiche del jazz e non solo, tra cui Sonny Rollins, Chet Baker, Miles Davis, Ella Fitzgerald, Dizzy Gillespie, Nina Simone, Van Morrison e Jimi Hendrix.
Biglietti e modalità di consegna

Intero |
![]() |
![]() |
3,99 € |
|
Per procedere selezionare una modalità di consegna
Per procedere selezionare una modalità di consegna
online
Settore
Note
Listino
Totale Carrello
Quantità
0
Totale prodotti
0 €
Spedizione
0 €
Commissione sull'ordine
0 €
Oneri bancari sull'ordine
0 €
Totale carrello
0.00 €
Scegli il posto nella mappa
Muoviti sulle zone colorate della mappa interattiva per scegliere tra le disponibilità. Alcuni posti all'interno dei settori potrebbero avere prezzi e condizioni speciali.Zoom
Questa pagina consentirebbe la scelta del posto sulla mappa ma non essendo installato Adobe Flash Player il posto verrà assegnato automaticamente dal sistema. In alternativa, se il browser è compatibile, si può scaricare:
Adobe Flash Player
Posti selezionati
0
0
Attenzione: Quantità massima consentita per questo biglietto già raggiunta nel carrello. Clicca su -il mio carrello- per vedere lo stato del tuo acquisto.
Non hai il permesso di accedere a questo sito web se utilizzi un programma automatizzato.
Security Check provided by reCAPTCHA.
© 2017 Carnegie Mellon University, All rights reserved.
© 2017 Carnegie Mellon University, All rights reserved.